Programma prepagato manutenzione Audi
Il gruppo Audi ha presentato un programma prepagato per la manutenzione: tagliando auto, cambio freni, candele, frizione e molti altri componenti. Questi, verranno inclusi in una sorta di estensione garanzia per manutenzione ordinaria e straordinaria.
Quanto costa e come funziona il programma prepagato per la manutenzione
Il servizio si paga anticipatamente oppure includendolo all’interno di una finanziaria. Potrà essere richiesto solo se viene attivato un contratto per estensione garanzia valido 2 anni (Complete Package con Extended Warranty).
Ad esempio per un’Audi A1 il canone è di 870,58 euro valido 3 anni fino a 30.000 chilometri. Per una R8 si paga invece 28.903 euro con validità 5 anni e 150.000 chilometri. Sull’Audi A4 il canone è di 4.400,5 euro per 4 anni e 120.000 chilometri.
Non vi sembra limitato il chilometraggio per l’Audi A1? Alla fine il tagliando viene effettuato ogni 30.000 chilometri (al massimo verrà cambiato annualmente l’olio motore e filtro) e difficilmente la frizione si consumerà prima di questo chilometraggio (il volano non rientra nell’elenco dei ricambi coperti dalla garanzia).
Sinceramente riteniamo sconveniente anticipare un importo del genere per un cambio pastiglie freni. Possiamo sostituirle tranquillamente presso un qualunque meccanico utilizzando ricambi aftermarket con eventuale sconto e una tariffa oraria di manodopera più bassa. Nei primi 2 anni di vita c’è comunque la garanzia della casa automobilista a vantaggio del consumatore, mentre questi pacchetti vengono attivati già dalla data di immatricolazione.
Chi acquista un’Audi R8 non ha sicuramente dei problemi a pagare un tagliando auto. Forse non è proprio la tipologia di clientela che potrebbe aver bisogno di un pacchetto servizi di questo tipo, specialmente a quel prezzo.
Non dobbiamo dimenticare inoltre che questa fascia di vettura viene quasi sempre presa attraverso la formula del noleggio a lungo termine. Non credo che le aziende noleggiatrici in qualità di proprietarie dell’auto possano spendere una cifra del genere.
Bisognerà capire soprattutto se il programma prepagato per la manutenzione Audi non prevede restrizioni per alcuni componenti. Sappiamo bene che su molte estensioni garanzie, esistono delle clausole mai lette dall’automobilista e che – guarda caso – escludono dalla tutti i componenti maggiormente a rischio.