rigenerazione filtro antiparticolato

rigenerazione filtro antiparticolato

L’unica vera soluzione per evitare per sempre ogni genere di problemi con il filtro antiparticolato senza ricorrere alle inutili rigenereazini e mappature

20 commenti su “rigenerazione filtro antiparticolato”

  1. Possessore di una bmw120d del 2007 da 164cv
    Posto il fattp che bmw italia é a conoscenza del fatto che le turbine di questo modello hanno problemi, é possibile per voi che la mia turbina sia andata perché il fap si é intasato senza peraltro che nessuna spia si sia accesa?
    Costo cambio turbina e pulizia fap 1600€
    Vi sembra un prezzo onesto?
    Riparazione in concessionaria BMW

    É vero che da casa a lavoro negli.ultimi 4 anni faccio 2km x 4 volte al giorno
    Ma proprio 1 mese fa ho fatto 4 ore di autostrada , penso che il fap si sia rigenerato abbastanza, rigenerazione che negli anni non mi sono mai accorto e neanche sapevo che dovesse fare

    Grazie

    Ps questo articolo che mi interessava sembfa vuoto

      1. Scarsa erogazione di potenza mai accorto
        Stessa cosa della rigenerazione
        Mai accorto negli anni
        Strano che non si sia accesa nessuna spia del fap
        Forse avrei evitato di rompere la turbina

        Secondo voi ci sta 1600€ x cambio turbina e pulizia fap ?

        Grazie

        1. Nordin El anboubi

          A me in ford mi hanno lavato il fap con 100€ e cambiato un manicotto intercooler a 30€ tot spesa 130€ sono stati onesti mentre a te hanno sicuramente applicato prezzi di listino.
          Dei miei conoscenti non ce nè neanche uno che ha il Fap li hanno tutti eliminato addirittura il mio vicino a comprato la golf 7 nuova e ha fatto subito eliminare fap e valvola egr

  2. perche’ alla mia punto evo multijet 1300 c c diesel euro 5 mi fa la pulizia del filtro in centro urbano e non fuori citta’? premetto che cammino spesso in citta’ e raramente fuori. Grazie

  3. scusate ma il vero dramma è che sta assurda / scellerata invenzione del FAP (credo sia una delle peggiori invenzioni della storia) sta causando problemi a milioni di automobilisti!
    Il piacere di guida è stato sostituito dalla paura di guasti improvvisi (scrive uno che anticipa i tagliandi, cambia tutti i filtri, sta attento ad ogni particolare dell’ auto); mi è capitato di attendere la rigenerazione finisca e non timbrare per tempo al lavoro o stare li come un pirla al parcheggio davanti ai miei amici che facevano l’aperitivo per attendere la conclusione della rigenerazione ! Ma si può sapere chi è quel fenomeno che ha pensato ad inventare una idiozia simile ???
    E’ INUTILE SCONTRARSI TRA PALADINI DELL’ONESTA’ E CRIMINALI, QUESTA TECNOLOGIA E’ UN FALLIMENTO CHE FA IMPAZZIRE ANCHE UN SANTO
    INOLTRE EMETTE NANOPARTICELLE (CHE COME SPESSO SI LEGGE SARANNO CONSIDERATE L’AMIOANTO DEL 2000..)

    1. Andrea, nessuno vuole passare per paladino, anzi ti faccio presente che nel 2008 avevamo già avvertito gli automobilisti degli effetti inquinanti provocati dai filtri antiparticolati.
      Leggi l’articolo pubblicato 12 anni fa!

      https://www.autofficinasicura.com/78-filtro-antiparticolato-cerina/

      Sta di fatto che per legge non lo puoi togliere a meno che non ti butti in politica fino a diventare ministro dei trasporti. Poi assunta la carica vai a scontrarti con le case automobilistiche.

      Toglierlo non migliora la qualità dell’aria. I problemi con lo smog li abbiamo sempre avuti. Nel 1990 (un bel pò di anni fa) iniziarono a chiudere le città alle auto senza catalizzatore. Le centraline di rilevamento già in quel periodo davano valori allarmanti. Quindi non è che il Fap abbia peggiorato più di tanto la situazione anche perché in città solitamente non rigenera.
      Togliendo il filtro eviti l’intasamento immediato dello scarico (ma non dei collettori). Però avrai l’auto che puzza perché non essendoci più il filtro a trattenere le particelle di scarico, quest’ultime verranno immesse nell’aria nell’immediato. Quindi dal momento stesso che accenderai il motore. Inoltre il nostro sistema respiratorio non può trattenere le particelle di scarico, anche se le dimensioni non vengono ridotte dal Fap. Ricorda che abbiamo solo qualche pelo sul naso in grado di trattenere le impurità…non sono filtri a carboni attivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *