Vi ricordiamo le zone dove possiamo assistervi sulla manutenzione del cambio automatico mediante questa procedura.
Piemonte e Valle d’Aosta
Sono abbastanza coperte. Grazie al distributore regionale siamo in grado anche di assistere gli automobilisti provenienti dalla Liguria dove non ci sono ancora meccanici specializzati. Nel Triveneto per il momento ci affidiamo a una sola officina situata a Verona. E’ stato attivato un nuovo agente in modo da formare a breve almeno altri 3 meccanici.
Lombardia
Abbiamo un meccanico a Milano e uno a Vigevano. Non siamo riusciti a chiudere l’accordo con l’autoriparatore della provincia di Brescia. Per questo, gli automobilisti di Brescia e Bergamo possono essere canalizzati solo su Milano.
Emilia Romagna
Abbiamo chiuso gli accordi con i distributori di Modena e Ferrara. Grazie a loro possiamo assistere tutto il modenese, Reggio Emilia, Ferrara, Rovigo e Mantova. Speriamo di chiudere a breve l’accordo anche con il distributore di Bologna. Su Parma dove riceviamo molte richieste non c’è nessuno.
Sicilia
Il territorio siciliano è abbastanza coperto grazie soprattutto al lavoro svolto dal responsabile di zona.
Roma
Anche tutta la provincia di Roma è ben assistita ma quando ci contattate, specificate sempre la località.
Sardegna
Non dovrebbero esserci problemi. A giorni dovremmo ricevere l’accordo firmato e confermare la copertura per tutto il 2015.
Campania
In Campania abbiamo solo un meccanico su Nocera Inferiore nella provincia di Salerno.
Puglia
Siamo ancora in attesa di una risposta dal distributore della Puglia che ha formato un meccanico anche su Matera.
Calabria, Umbria, Marche e Toscana
Sono totalmente scoperte. Erano stati formati dei meccanici ma alla fine abbiamo dovuto bloccare la canalizzazione dei clienti in quanto non tutti usavano i prodotti specifici (fondamentali per la procedura di manutenzione).
Abruzzo
Stiamo testando un meccanico su L’Aquila. Al momento è l’unico in tutta la regione.
Aggiornamento articolo del 27 maggio 2022
Nel corso degli ultimi anni abbiamo rivoluzionato totalmente la modalità con la quale selezioniamo le autofficine con cui collaboriamo. La selezione è divenuta molto stringente.
Qui potete vedere l’elenco delle autofficine che nel frattempo aggiungiamo nella nostra rete.
Cosa ricordarsi sempre
Il lavaggio con la sostituzione dell’olio è un’operazione di manutenzione che va fatta dai 60/90.000 chilometri a seconda del cambio montato.
In concessionaria solitamente non eseguono il lavaggio ma solo un semplice scarico dell’olio dal tappo togliendo di conseguenza una minima parte di lubrificante. In questo modo creerete solo problemi al cambio perché l’olio andrà a miscelarsi con quello vecchio. Inoltre non verrà mai rimossa la morchia.
Se l’auto ha un alto chilometraggio (es. 180/200.000 chilometri), l’operazione di manutenzione non garantirà al 100% il ripristino delle funzionalità del cambio. E’ vero che abbiamo filmato cambi con questi chilometraggi – e che dopo il lavaggio sono tornati perfettamente a posto – ma non bisogna sfidare la sorte. Va comunque precisata una cosa: se il cambio contiene olio esausto con morchia, è inutile eseguire diagnosi per ricercare le cause del difetto.
Il lavaggio con la sostituzione dell’olio permette alla centralina di elaborare dei dati con nuovi parametri. Molto spesso i meccanici che non conoscono queste procedure la sostituiscono (ulteriore costo). Altri invece, non ci pensano due volte sostituendo dorettamente tutto il cambio.
102 commenti su “Riepiloghiamo le località dove attualmente potete eseguire la manutenzione del cambio automatico”
Dove posso far vedere il mio cambio robotizzato nella provincia di Reggio Emilia??
grazie
@Daniele, i cambi robotizzati non sono completamente automatici come quelli che mostriamo nei filmati. Sono cambi manuali con dispositivo elettronico per il cambi marce. Che genere di difetto riscontri?
Chi sarebbe il riferimento su Ferrara? E quale sarebbe il costo? Devo contattare direttamente il meccanico?
Grazie mille
David
@David, ti abbiamo inviato una email con i recapiti dell’officina. Contattalo, ti farà lui il preventivo.
Potrei avere i riferimenti delle officine che effettuano il lavaggio del cambio automatico in piemonte (se possibile in provincia di torino).
Grazie
Ciao Enrico, non rilasciamo pubblicamente i dati delle officine che eseguono il lavaggio del cambio. Li comunichiamo soltanto dopo aver ricevuto una richiesta di assistenza gratuita in officina come spiegato qui => http://www.autofficinasicura.com/assistenzagratuita/
I motivi di tale scelta li trovi sulla pagina del servizio. Grazie!
vorrei acquistare una volvo v40 cc con cambio automatico, a quali rischi vado in contro, è affidabile, oppure conviene passare ad altro
@Antonio se la manutenzione generale è stata fatta correttamente non corri rischi. Per il cambio provalo, assicurati che non ci siano colpi bruschi in partenze da fermo, oppure slittamento delle frizioni (te ne accorgi soprattutto quando il cambio marcia avviene a giri elevati).
Se l’auto è invece nuova i rischi sono pari a zero.
Salve! Dove posso far “lavare” e sostituire l’ olio cambio automatico (manutenzione preventiva) della mia Volvo XC70 I°serie…sono di Trieste.
Grazie in anticipo!!!
@Igor, da quelle parti non c’è ancora nessuno, il più vicino è a Verona.
buona sera
cortesemente potrei avere alcuni indirizzi dove recarmi per eseguire la pulizia e cambio olio per la mia ford smax tdci 140cv 95000 KM con cambio powershift
sono di Roma nord zona viale jonio.
grazie
saluti
Gian luca
@Gianluca, ti abbiamo inviato una email.
Buongiorno, io ho un problema in Sicilia di un cambio robotizzato di una audi a2 1.2 a chi posso rivolgermi? provincia di palermo.
grazie
@Davide, ti abbiamo inviato una email.
Se fate un articolo dove indicate le località dove è possibile eseguire la manutenzione al cambio automatico, perché non indicate anche l’indirizzo e i recapiti?
Io sono di Cinisello Balsamo (MI) e sarei interessato.
Ciao Giorgio, la canalizzazione dell’utente presso le autofficine in grado di eseguire correttamente la procedura di manutenzione del cambio automatico, deve passare da noi. Soltanto in questo modo possiamo garantirne la corretta assistenza sotto molteplici aspetti (non solo tecnici). Ti invitiamo pertanto a inviarci una richiesta tramite il modulo contatto => https://www.autofficinasicura.com/contatti/
Buongiorno a tutti!Deciso a risolvere il problema al robotizzato MMT Toyota Yaris del 2006 con 117000 Km, mi sono imbattuto nel vostro forum,veramente interessante.Il problema, che persiste da ormai da più un anno,è che,in ripartenza da un dare precedenza,quindi a auto non completamente ferma,il display visualizza la prima marcia ma non è innestata la marcia e la ripartenza è brusca e a volte pericolosa. Difetto presente solo in funzione automatica. Cordiali saluti. Sicuramente voi avete una risposta
@Stefano purtroppo il robotizzato è in poche parole un semplice cambio meccanico con la sola differenza che le marce vengono cambiate elettronicamente. Quasi tutti i difetti riscontrati su questi cambi sono di natura elettronica e vanno analizzati con gli strumenti diagnostici.
Grazie. Molto gentili. A questo punto sentirò in Toyota. Grazie ancora
Salve, ho una Jaguar S-type del 2005 con circa 170mila Km. L’ho comprata usata e presumo non abbiano mai fatto manutenzione al cambio automatico. Io sto in Molise (Termoli) e volevo sapere qual’è l’officina più vicina per fare la manutenzione con i vostri prodotti. Grazie
@Antonello, purtroppo in Molise non c’è nessuno. I più vicini sono verso la provincia di Bari.
Immaginavo. Ma in Abruzzo (CH-PE-TE) e in Puglia (FG) c’è qualche centro?
@Antonello purtroppo no.
Buongiorno,
vorrei sapere se nella zona di Bari c’è qualche meccanico specializzato in lavaggi cambi automatici e magari anche revisioni (se necessario) per la mia voyager 2.8
grazie
@Antonello ti abbiamo inviato una email.
Buonasera, ho un problema al cambio automatico con la mercedes c 220 diesel del 2005, non si inseriscono le marce dunque vorrei sapere se ad oristano avete un officina convenzionata a cui rivolgermi.
Sono appiedato ed ho premura. Grazie.
@Maurizio, in che zona ti trovi e quanti chilometri ha l’auto?
Sono ad Oristano e l’auto ha 124500 km
@Maurizio ci puoi inviare un tuo recapito telefonico tramite il modulo contatto?
https://www.autofficinasicura.com/contatti/
Salve sto avendo un grosso problema con il cambio automatico della mia Mercedes Classe A 160. In particolare salta e l’auto va in stallo come fosse a folle soprattutto quando percorro strade con dossi o manto dissestate. A quel punto devo proprio spegnere l’auto e poi riaccendere per poter ripartire. Potrei sapere chi è il referente in Sardegna. Grazie.
Saluti
@Marco mandaci un tuo recapito tramite il modulo contatto https://www.autofficinasicura.com/contatti/
Ti faremo contattare dal nostro distributore della Sardegna che ti indirizzerà presso un meccanico della tua zona.
Buongiorno,
potreste indicarmi il Vs referente in Sardegna?
Grazie
Saluti
@Giampaolo, mandaci gentilmente il tuo nominativo, recapito telefonico e località tramite modulo contatto https://www.autofficinasicura.com/contatti/
Salve. Mi potrebbe dare le indicazioni per un meccanico a Ferrara visto che sarebbe il più vicino a Forlì dove abito io. Grazie mille
@Remo, ti abbiamo inviato una email
salve,ho una lancia ypsilon 1.3 multijet con cambio DFN con 154.000 km, a 148.000 ho fatto sostituire la frizione che lisciava, da allora solo problemi.
Appena ritirata andava bene ,ma dopo 10/15 chilometri ogni qualvolta mi fermavo andava in (N) folle, riportata dal meccanico mi ha sostituito un’altro pezzo.
A distanza di qualche mese inizia a strattonare in prima marcia.
Il giorno 15 settembre apro la portiera lato guida e la pompa non carica ( con il solito ronzio ).
Ho staccato i cavi della batteria e dopo dieci minuti è ritornata alla normalità.
Oggi 31 sett. si blocca di nuovo …….scollego la batteria ma non succede nulla.
Potete aprirmi la mente sul problema ?
Vi ringrazio molto.
@Diego purtroppo sono problemi di elettronica,difficile capire cosa possa generarli. Bisognerebbe mettersi di punta con la diagnosi elettronica e fare diversi test.
Ho dimenticato di scrivere che sono della provincia di Avellino.
@Diego purtroppo in Campania abbiamo un solo meccanico a Nocera Inferiore che esegue questo trattamento.
Buongiorno,posiedo una audi A6 3.0 tdi S-tronic con 145.000 km evolevo chiedere se è possibile avere l’indirizzo dell’ Officina di Verona per eseguire un lavaggio del cambio.
Saluti
Cristian da Bolzano
@Cristian, purtroppo in Trentino non abbiamo nessuno.
buongiorno,
ho una mini cooper benzina automatica gennaio 2009 con 75.000 km, ultimamente (e non sempre) in fase di decelerazione ad auto quasi ferma si comporta come se, con un auto non automatica non si schiacciasse a fondo la frizione.. minimi sobbalzi e come tendesse a spegnersi.
Ho pensato che potrebbe essere il cambio automatico che in qualche occasione tende a non scalare la marcia più bassa.. è possibile?
Lo fa solo in qualche occasione e normalmente l’ auto ha un comportamento perfetto.
grazie, sono di Milano
@Francesco, andrebbe fatta vedere in officina per capire se c’è qualche problema sul minimo. Ricorda che il cambio interagisce con il motore, quindi se c’è qualche problema all’alimentazione automaticamente ne risente alche il cambio. Il vero problema è che non o fa spesso.
Abito in provinci di Reggio Emilia, Modena, dove posso trovare un’officina che esegue il lavaggio del cambio automatico ?
Sono possessore di un BMW 320D E91 177Cv.
Grazie.
@Davide, compila gentilmente il modulo di richiesta http://www.autofficinasicura.com/assistenzagratuita/
Ti risponderemo inviandoti i recapiti del meccanico.
buongiorno ,avrei bisogno di sapere se in commercio ci sono macchine per il lavaggio cambio automatico (usate) ma in ottime condizioni visto che non costano poco.officina in piemonte sita in volvera 10040,grazie
Marco, sinceramente non saprei. I meccanici che conosco la stanno usando.
Salve. Dove posso effettuare il lavaggio del cambio automatico vicino Caserta? Campania? Grazie e buon lavoro.
Dario, abbiamo un’officina a Nocera Inferiore. Se gentilmente compili i campi richiesti su questa pagina ti mettiamo in contatto con il meccanico e controlleremo il preventivo per certificarlo.
http://www.autofficinasicura.com/assistenzagratuita/
Ciao Giuliano, mi servirebbero delle delucidazioni, sono anch’io un elettrauto e sono possessore di una Merdedes Benz ClasseA 170 2005, la macchina è sempre andata bene ma ultimamente quando è fredda trattiene molto, sul cruscotto non mi dà nessun problema, ma facendo una diagnosi mi è apparso il CODICE ERRORE 0722 (sensore velocità scatola del cambio-Permanente), però la macchina scaldata e arrivata ad una temperatura medio-alta non dà più problemi. Volevo sapere cosa succede, se è un problema grave, come riparare e come recarmi in un officina esperta che mi possa aiutare.
Giuseppe dove ti trovi?
Ciao Giuliano, mi servirebbe sapere se il meccanico su L’Aquila, citato nell’articolo, ha superato il vostro test. In caso affermativo potresti inviarmi un suo riferimento?
Grazie
Ciao Luca, ancora no.
Buongiorno,
sono possessore di un Fiat Qubo 1.3 Multijet 75 cv Dualogic del 2010 con 90.000 km.
E premetto che non ho problemi al cambio.
Mi interessa sapere se anche su questo cambio necessita il LAVAGGIO …
Di quale manutenzione ha bisogno questo cambio ?
Potreste segnalarmi un centro specializzato DUALOGIC in Piemonte nella zona di Biella ?
Grazie.
Buona giornata
Stefano, il cambio della tua auto ha la meccanica identica al manuale. Il cambio olio non necessita di lavaggio e porta una quantità minima di olio.
Buonasera avendo acquistato una xtype usata con cambio automatico vorrei portarla a controllare livello olio ed eventualmente se necessario il cambio olio. Vorrei sapere qualche officina specializzata a bari o provincia. Adesso la macchina ha 187000 km e non ravvisi alcun problema di cambio. Ma vorrei farla controllare dato un rumore cupo cupo che si presenta a basse velocità anche con cambio a folle… dovrebbe provenire da differenuziale anteriore…
Se sai darmi una dritta ti ringrazio molto. P.s. ottimo sito
Vittorio al momento abbiamo solo un meccanico ad Altamura.
Dove posso trovare officina autorizzata lavaggio cambio automatico zona reggio emilia grazie
Andrea, al momento a Reggio siamo scoperti. Attendiamo ancora una risposta dal distributore locale.
Buon giorno a tutti, vi lascio la mia esperienza riguardo ad un cambio powershift di una Ford Kuga 2014.ad aprile noto che il cambio slitta e nel passaggio di alcune marce gratta leggermente e la cosa peggiorava di giorno in giorno. (L’auto aveva circa 54000 km).mi reco così in un grande centro assistenza ford a saronno e dopo la prova mi confermano il problema suggerendomi di anticipare la sostituzione dell’olio del cambio rispetto ai km 60000 previsti da ford.alla mia domanda se il problema si sistemerà il capo officina mi chiede prima se ero ancora in garanzia (scaduta da 1 mese ahimè )e mi dice poi che alcune auto vanno a posto altre no!!!mi ero già documentato al riguardo sul web trovando tanti casi di guasti e i suggerimenti di autofficinasicura ma ero un po scettico se spendere di più. Ho quindi insistito col capo officina ford parlandogli di ciò che avevo letto sul web ed in particolare della procedura suggerita del lavaggio del cambio e della trasmissione e lui mi risponde dicendo che ford non l’effettua e che comunque male non fa lasciando a me la scelta…..che fare????la sostituzione dell’intero cambio costa circa E.5000.che avreste fatto?il cambio credetemi peggiorava velocemente e così senza perdere altro tempo ho contattato l’autofficina *************** a Vigevano che con molta disponibilità mi ha dato tutte le info al riguardo del sistema adottato.mi ha dato un appuntamento velocemente e mi ha fatto tutto il trattamento. Alla prova dell’auto con lui,il cambio era molto morbido e non slittava più ma purtroppo rimaneva un leggerissimo grattuggio in alcune marce. Ero sinceramente un po stordito e preoccupato che l’effetto durasse poco costringendomi a vendere presto l’auto tanto desiderata.dopo nemmeno tre gg il grattuggio è sparito x effetto dei prodotti usati nel cambio e dopo un mese posso finalmente raccontare un esperienza positiva che possa aiutare qualcuno e dare merito agli interessati citati senza nessun interesse personale o parentela!ho speso circa E 300 in più rispetto a Ford ma dormo tranquillo.giudicate voi. Alessandro
Alessandro, siamo felici che tutto si sia risolto magnificamente.
Ciao sono di isernia molise ho una bmw 525d automatica in zona chi cè che fa manutenzione??? Si puo avere il contatto?? Grazie
Luca purtroppo non conosciamo nessuno li.
Salve,mi sa dire a Modena a chi mi posso rivolgere per un lavaggio e cambio del olio di una mercedes w245?
Grazie
Elvis, puoi mandarci la richiesta di assistenza attraverso il box nella pagina http://www.autofficinasicura.com/assistenzagratuita/
Il meccanico specializzato in questo sistema di manutenzione si trova a Savignano.
Buongiorno giuliano sono antonio io ho inviato tutti i miei dati con quelli del? auto ma fin ora nessuna risposta, quanto tempo devo attendere per avere il preventivo?