cambio automatico s tronic audi

Cambio automatico S Tronic di una Audi Q5: La corretta manutenzione per evitare la sostituzione e risparmiare 10.000 Euro

cambio automatico s tronic audi

Questa volta tratteremo la manutenzione del cambio automatico su una Audi Q5 con poco più di 100.000 chilometri all’attivo. Al suo interno abbiamo due filtri: uno esterno a cartuccia e quello classico all’interno estraibile smontando la coppa.

Nel caso da noi trattato, una volta tolto il tappo di scarico, l’olio sembrava abbastanza pulito e non scuro come avviene solitamente. Nel video notate la minima quantità di olio scaricata. Fate pertanto attenzione quando un meccanico vuole eseguire il cambio dell’olio scaricandolo solo dal tappo posizionato in basso.

Togliendo la coppa, la prima cosa che notiamo, è la grande quantità di limatura metallica depositata sulla calamita (ormai completamente ricoperta). Molta altra era presente sul resto della coppa e sulla plastica del filtro interno, mentre quello esterno era ricoperto di morchia.

L’Audi Q5 monta un cambio automatico S Tronic a doppia frizione a lamelle che – controllando tutte le marce – permette all’automobilista di effettuare delle cambiate in pochissimi centesimi di secondo senza percepire colpi o strattonate. Per questo motivo il lavaggio è indispensabile per mantenere in perfette condizioni le parti interne del cambio.

Ricordate che non basta scaricare l’olio dal tappo della coppa. Se il cambio non verrà messo in pressione il meccanico non potrà ma scaricarlo completamente. Inoltre l’olio ATF deve rispettare le specifiche richieste dal costruttore del cambio vista la particolarità sopracitata.

I problemi sono sempre dietro l’angolo. Basta leggere le disavventure di alcuni automobilisti alle prese con il cambio automatico di una Audi Q5. A quanto pare le concessionarie, dopo un paio di controlli con la diagnosi, ne decretano sempre la sostituzione alla “modica” cifra di 10.000 Euro.

 

Sicuro di sapere come avviene la manutenzione sul cambio automatico? Prima di affidare la tua auto ad un meccanico che afferma di conoscere la corretta procedura, esegui ora il nostro quiz 

 

 

Condividi l'articolo

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
Telegram
WhatsApp

Vuoi scoprire "7 segreti per risparmiare veramente in autofficina"?

Cerchi qualcosa in particolare? Inserisci il termine di ricerca qui in basso

Vuoi contribuire al contenuto di questo articolo? Oppure vuoi farci delle domande?

 

Scrivi qui sotto il tuo commento.

Ti risponderemo entro 24 ore! (escluso festivi)

 

Oppure scrivici una email ed inviacela CLICCANDO QUI!

 

316 commenti su “Cambio automatico S Tronic di una Audi Q5: La corretta manutenzione per evitare la sostituzione e risparmiare 10.000 Euro”

  1. Salve, avevo mandato un mail che riguarda un ford focus del 2008. E Lei mi ha consigliato l’autoservice srl di Prato che per me e un po lontano visto che abito in provincia di Pordenone. Quella di Bassano del Grappa effettua ancora la manutenzione del cambio automatico? Grazie per la Sua gentilezza e pazienza.

    1. Ho una q5 stronic. Capita che si accende una spia con la dicittà “ANOMALIA CAMBIO È POSSIBILE PROCEDERE”
      Il mio meccanico mi ha consigliato di andare in audi per una diagnosi più precisa.
      Nella sua diagnosi esce “P179D VALVOLA OLIO DI RAFFREDDAMENTO. GUASTO ELETTRICO.
      Sapete darmi qualche consiglio. Grazie

        1. Io ho una Q5 2013 112,000 km da circa 2 mesi in partenza quando va in 2 strappa al minimo di brutto, per poi accelerando non lo fa più, vado in officina AUDI e mi dicono che devo sostituire volano e frizione spesa 4600,00 non mi rassegno … sono convinto che non può essere questa la soluzione al problema.. conosco la mia auto …mi prendo un po’ di tempo..ma poi mi rassegno alla competenza dell’Audi, prendo l’appuntamento per la riparazione e aspettare l’arrivo dei pezzi di ricambio, udite.. udite prima che la portassi in officina IL PROBLEMA ERA SCOMPARSO…MA TOTALMENTE.. vado dal capo officina e asseriva che non era possibile… era convinto che la vessi riparata in economia da un officina non autorizzata sono allibito non mi sento più tutelato dall’assistenza AUDI, siamo nelle mani di queste concessionarie che pensano solo di fare cassa ed avere recezioni più positive possibili da fare carriera e fanculo lo sfortunato di turno…sono passati 6 mesi e nessun problema al cambio.

          1. Audi è la casa madre che al primo sintomo di singhiozzo chiedeva 10.000 euro a tutti per sostituire il cambio.
            Per prima cosa fai sostituire l’olio del cambio con il LAVAGGIO, magari impiegando un paio di chili in più di olio per togliere le morchie.
            In che città ti trovi? Sai…Audi non lo prevede da manuale di manutenzione.

      1. Salve ho una Q5 del 2010 con 67000 km benzina 211cv il cambio non mi da problemi ma per stare sicuro vorrei fare il lavaggio ci sono officine dalle parti di Roma per la precisione Pomezia. Grazie

        1. Vincenzo Bernardi

          Salve ho un problema cambio automatico audi q5 anno 2010 249 CV. In D3 marcia a stretto non tra 1000 e 2000 giri. Passando da d2 a d1 accuso un forte colpo di innesto marcia. Un meccanico mi dice che dipenda da frizione (strano in qunato ho appena 135000 km) e piastra gruppo elettrovalvole. Potrei sapere se diagnosi è compatibile con i sintomi? Prezzo indicativo? Grazie

          1. Chiaramente fare diagnosi senza vedere l’auto non è fattibile, ma ormai i difetti sui cambi automatici sono noti a tutti. E’ sicuramente la meccatronica (o chiamata anche gruppo valvole) che si sta intasando. E’ necessario in questo caso sostituire l’olio con il sistema di lavaggio. Se la meccatronica non è danneggiata definitivamente il cambio tornerà fluido come prima.

      2. Salve ieri sera la mia audi Q5 3.0 V6 TDI ha deciso di lasciarmi a piedi, praticamente mentre ero in autostrada si è spento il motore e dopo essermi fermato ho provato a mettere in moto il motore partiva ma si spegneva poi stava un po’ riprovavo e stendeva a partire partiva ma si spegneva cosa potrebbe essere mi devo preoccupare? Grazie mille

    2. Salve ho acquistato un Audi q5 stronic vorrei effettuare un lavaggio e cambio olio na sono di PALERMO un officina che lo fa indirizzo

  2. Salve,
    ci sono officine specializzate nella manutenzione del cambio, S-Tronic Audi, in Sicilia ed in particolare a Palermo??
    Grazie

    1. Buon giorno Sig Giuliano! Io ho lo stesso problema che vedo anno tutti su l’Audi Q5 2000 S TRONIK anno 2011 non è rumoroso ma strappa .io mi trovo in provicia di Perugia : da chi posso rivolgermi?

  3. Salve, sapete per caso se sulle nuove vetture Audi questo problema con il cambio S Tronic sia stato risolto date le numerose segnalazioni dal 2012 oppure anche le nuove auto sono a rischio? Inoltre per le operazioni descritte nell’articolo posso affidarmi ad un qualunque centro VW//Audi o sono necessarie officine specifiche?

  4. In calabria c’e’ qualche officina in grado di riparare il cambio della q5 o perlomeno capire se e’ la meccatronica o il cambio proprio..grazie

    1. Buongiorno ho un problema alla mia audi Q5 anno 2012 cambio s tronic automatico non slitta non zoppica nel cambio marce ma il difetto che mi fa da una velocità superato i 130 km all’ora si accende la spia annomalia cambio marcia con limitazioni.cosa può essere? Grazie

  5. buongiorno sono a Milano, ho un problema identico su una audi q5 dove potrei portarla per controllo cambio autom. nella mia zona. Grazie